Quando si tratta di trasporto di fluidi, quadri di costruzione o sistemi di tubazioni industriali, i tubi saldati in acciaio inossidabile sono una scelta di riferimento tra i settori. Ma perché sono così popolari? Cosa li rende superiori a tubi senza soluzione di continuità in alcune applicazioni? In questo articolo, esploreremo le caratteristiche chiave, i vantaggi e le applicazioni del settore dei tubi saldati in acciaio inossidabile e offriremo suggerimenti su come scegliere il prodotto giusto per il tuo progetto.
Quali sono i tubi saldati in acciaio inossidabile?
Tubi saldati in acciaio inossidabile sono fabbricati formando strisce o piastre in acciaio inossidabile in una forma cilindrica e saldatura la cucitura longitudinalmente utilizzando tecniche come la saldatura della resistenza elettrica (ERW) o la saldatura a gas inerte (TIG) di tungsteno. A differenza dei tubi senza soluzione di continuità, che sono realizzati con billette solide, i tubi saldati sono convenienti e adatti a una vasta gamma di applicazioni a bassa a media pressione.
Quali sono i vantaggi chiave dell'utilizzo di tubi saldati in acciaio inossidabile?
Ecco perché sono così richiesti:
1. Resistenza alla corrosione
Grazie al contenuto di cromo (di solito 10,5% o più), i tubi saldati in acciaio inossidabile sono altamente resistenti alla corrosione, alla ruggine e alle reazioni chimiche, rendendoli ideali per ambienti aggressivi come le piante marine o di lavorazione chimica.
2. Efficienza dei costi
I tubi saldati sono significativamente più convenienti dei tubi senza soluzione di continuità a causa dei processi di produzione più semplici e dei rifiuti di materiale più bassi.
3. Alta resistenza e durata
Le moderne tecniche di saldatura e i trattamenti termici post-saldati garantiscono un'elevata resistenza meccanica, in particolare negli acciai inossidabili austenitici come 304 o 316 gradi.
4. Personalizzabilità
I tubi saldati possono essere facilmente fabbricati in dimensioni non standard, forme (ad es. Ovale o rettangolare) e lunghezze a seconda dei requisiti specifici del progetto.
5. Migliore finitura superficiale
Poiché le materie prime utilizzate sono generalmente bobine o fogli di lagolato a freddo, i tubi risultanti hanno spesso superfici più fluide e più uniformi rispetto alle opzioni senza soluzione di continuità.
Dove vengono usati i tubi saldati in acciaio inossidabile comunemente usati?
La versatilità dei tubi saldati in acciaio inossidabile consente loro di servire più industrie:
Costoruzione e architettura: utilizzato per colonne strutturali, ringhiere e finiture decorative.
Olio e gas: impiegato in gasdotti, sistemi di perforazione e strutture offshore.
Alimenti e bevande: garantisce condizioni sanitarie nelle linee di produzione di trasformazione alimentare e bevande.
Trattamento delle acque: offre sistemi di tubazioni senza ruggine nelle acque reflue e nelle piante di desalinizzazione.
Automotive: utilizzato in sistemi di scarico e condotti fluidi.
Quali tipi e voti sono disponibili?
Tipi per metodo di saldatura:
ERW (resistenza elettrica saldata): comune per le condotte dell'acqua/gas e l'uso strutturale.
TIG (saldato a gas inerte di tungsteno): preferito per le saldature di precisione e pulite.
Saldata laser: fornisce tolleranze estremamente strette e zone minime colpite dal calore.
Gradi comuni:
304/304L: per uso generale con eccellente resistenza alla corrosione.
316/316L: resistenza superiore a cloruri e sostanze chimiche; Utilizzato nei settori marini e farmaceutici.
409/410/430: voti ferritici ideali per scambiatori di automobili e calore.
Come scegliere il tubo saldato in acciaio inossidabile giusto?
Considera l'ambiente delle applicazioni
Per ambienti ad alta corrosione, optare per acciai inossidabile 316 o duplex. Per uso interno o componenti strutturali, possono essere sufficienti 304 o 409.
Controlla lo spessore del muro
Assicurarsi che il tubo soddisfi i requisiti di pressione e portamento del carico. La valutazione del programma (SCH) come SCH 10, 40, 80 aiuta a determinare questo.
Verifica la qualità della saldatura
Ispezionare la cucitura di saldatura: guarda l'uniformità, la mancanza di porosità e il corretto trattamento termico post-salvataggio (se necessario).
Certificazioni di revisione
I tubi utilizzati nelle industrie critiche dovrebbero rispettare gli standard come le certificazioni ASTM A312, EN 10217 o ISO per la garanzia della qualità.
Domande popolari sui tubi saldati in acciaio inossidabile
Un tubo in acciaio inossidabile saldato è più debole di uno senza soluzione di continuità?
Mentre i tubi senza soluzione di continuità non hanno una cucitura saldata e sono più forti a pressione estremamente elevata, i tubi saldati sono ugualmente forti per la maggior parte delle applicazioni industriali e strutturali, in particolare con un adeguato trattamento e ispezione termici.
I tubi saldati in acciaio inossidabile possono essere utilizzati sottoterra?
Sì, ma è essenziale scegliere il grado giusto (come 316L) e applicare rivestimenti esterni o protezione catodica per la durata a lungo termine.
Ci sono differenze tra i tubi saldati ed ERW?
Tecnicamente, ERW è un sottoinsieme di tubi saldati, prodotti attraverso la saldatura della resistenza elettrica. Altri tipi saldati includono la saldatura TIG e laser.
Tubo saldato in acciaio inossidabile contro tubo senza cuciture: quale scegliere?
Caratteristica | Tubo saldato | Pipe senza soluzione di continuità |
Cost | Inferiore | Più alto |
Resistenza alla pressione | Moderare | Alto |
Disponibilità di lunghezza | Personalizzabile | Limitato |
Finitura superficiale | Più fluido | Può avere segni di scala |
Processo di produzione | Semplice | Complesso |
Scegli tubi saldati per applicazioni resistenti alla corrosione e convenienti e tubi senza soluzione di continuità per ambienti di pressione estrema o ad alta precisione.
Pensieri finali
I tubi saldati in acciaio inossidabile sono una soluzione affidabile ed economica per una vasta gamma di settori. Con tecnologie di saldatura migliorate e finiture superficiali migliorate, ora competono con tubi senza soluzione di continuità in molte applicazioni. Sia che tu stia installando un impianto chimico, aggiornando il tuo impianto idraulico o costruzione di elementi architettonici, i tubi saldati offrono un saldo di prestazioni e prezzo.