Bobine in lega Hastelloy sono rinomati per la loro eccezionale resistenza alla corrosione, rendendoli indispensabili nelle industrie in cui i materiali affrontano le condizioni più difficili. Queste bobine sono particolarmente conosciute per la loro resilienza in ambienti esposti a media aggressivi come acidi, sali e cloro. Ciò che distingue Hastelloy da altre leghe resistenti alla corrosione è la sua capacità unica di resistere a diversi tipi specifici di corrosione che sfidano anche i materiali più avanzati. Per capire perché Hastelloy si distingue, è importante esaminare i tipi di corrosione che combatte in modo più efficace, come si comporta rispetto ad altre leghe e le implicazioni per le sue applicazioni industriali.
Una delle forme primarie di corrosione in cui Hastelloy eccelle è la corrosione, una forma localizzata di corrosione che si verifica quando lo strato di ossido protettivo su una superficie metallica si rompe, spesso a causa di sostanze chimiche aggressive come i cloruri. Hastelloy è particolarmente resistente alla corrosione in ambienti contenenti cloruro, tra cui acqua di mare, salamoia e cloro umido. Mentre altre leghe come l'acciaio inossidabile possono soffrire di un rapido degrado in tali ambienti, le leghe di Hastelloy possono mantenere la loro integrità per periodi molto più lunghi. Ciò rende Hastelloy il materiale di scelta per industrie come la trasformazione chimica, la desolfurizzazione petrolchimica e di gas di combustione, in cui i componenti vengono regolarmente esposti ad atmosfere dure e cariche di cloruro. Inoltre, le leghe di Hastelloy resistono alla corrosione della fessura, che in genere si verifica in spazi confinati in cui le condizioni stagnanti creano un microambiente favorevole alla corrosione. La capacità di Hastelloy di resistere sia alla corrosione sia della corrosione che della fessura lo rende altamente affidabile per l'uso in reattori, condutture e scambiatori di calore in ambienti corrosivi.
Un'altra forma di corrosione che Hastelloy si distingue nella resistenza è la corrosione da stress (SCC), che si verifica quando un materiale è esposto a un ambiente corrosivo mentre è sotto stress. In settori come aerospaziale, energia nucleare e petrolio e gas, dove gli ambienti ad alta pressione sono comuni, materiali come l'acciaio inossidabile possono diventare fragili e inclini a crack nel tempo quando esposti allo stress e agli agenti corrosivi. L'eccellente resistenza di Hastelloy al cracking della corrosione da stress, anche in ambienti come l'acido cloridrico, è uno dei motivi per cui è così ampiamente utilizzato nelle applicazioni che richiedono prestazioni a lungo termine in condizioni estreme. Rispetto ad altre leghe ad alte prestazioni come Inconel o Monel, Hastelloy dimostra una resistenza superiore a SCC in vari ambienti di acido e cloruro, dandogli un bordo critico in applicazioni come l'elaborazione chimica e la produzione di energia.
Oltre a queste forme di corrosione localizzata, Hastelloy è altamente resistente alla corrosione generale, in cui i metalli si deteriorano gradualmente nel tempo a causa della costante esposizione a media corrosivi. Ad esempio, negli ambienti di acido solforico o di acido fosforico, Hastelloy mantiene la sua integrità strutturale migliore di altre leghe resistenti alla corrosione, che possono sperimentare un significativo diradamento delle loro superfici o un completo fallimento dopo un'esposizione prolungata. Questo è uno dei motivi per cui Hastelloy è preferito in settori come la produzione di polpa e carta e nel trattamento delle acque reflue, in cui sono costantemente utilizzati prodotti chimici corrosivi. In confronto, leghe come il titanio e alcuni gradi in acciaio inossidabile possono mostrare vulnerabilità nelle stesse condizioni, come il ridimensionamento della superficie o la formazione di fosse.
Ciò che distingue Hastelloy ancora di più è la sua performance negli ambienti ossidanti, in cui molti materiali sono soggetti a corrosione dalla presenza di ossigeno o altri agenti ossidanti. La resistenza di Hastelloy agli acidi ossidanti come l'acido nitrico è notevole, il che lo rende un materiale ideale per l'uso nei processi che coinvolgono condizioni ossidanti ad alta temperatura o ad alta pressione. Quando si confronta Hastelloy con altre leghe come il titanio o l'incontro, che offrono anche una buona resistenza alla corrosione, Hastelloy brilla nel mantenere uno strato di ossido costante e stabile che impedisce un ulteriore degrado anche in ambienti in cui i livelli di ossigeno sono elevati.
In termini di confronto con altre leghe resistenti alla corrosione, Hastelloy ha un netto vantaggio in una varietà di ambienti impegnativi. Mentre Inconel, Monel e Titanium sono anche noti per la loro resistenza alla corrosione, ciascuno ha limiti specifici in alcune applicazioni. Ad esempio, le leghe di Inconel sono eccellenti in ambienti ad alta temperatura, ma Hastelloy li supera in ambienti acidi e ricchi di cloruro, in particolare in condizioni di stress e alta pressione. Monel, che eccelle negli ambienti marini, può soffrire di cracking di corrosione da stress da cloruro, mentre le leghe di Hastelloy offrono una resistenza superiore in tali applicazioni. Il titanio, sebbene resistente a molti tipi di corrosione, può essere più incline ad attaccare in