Nel mondo dell'acciaio inossidabile, il trattamento termico è come mettere un cappotto magico sul metallo. Può cambiare significativamente le proprietà meccaniche delle bobine in acciaio inossidabile. Per la produzione, è fondamentale comprendere le variazioni delle bobine in acciaio inossidabile durante diversi trattamenti termici.
Il trattamento termico si riferisce al processo di riscaldamento e raffreddamento per cambiare la microstruttura del metallo per migliorare le sue proprietà meccaniche. Per le bobine in acciaio inossidabile, i metodi comuni di trattamento termico includono ricottura, tempra e tempra. Ogni metodo ha le sue condizioni ed effetti specifici del processo. Successivamente, analizzeremo gli effetti di questi metodi di trattamento termico sulle bobine in acciaio inossidabile uno per uno.
La ricottura è un processo in cui l'acciaio inossidabile viene riscaldato a una temperatura specifica, mantenuta calda e quindi raffreddata lentamente per eliminare lo stress interno e migliorare la plasticità e la tenacità dell'acciaio inossidabile. La ricerca mostra che la resistenza alla snervamento e la resistenza alla trazione delle bobine in acciaio inossidabile ricotto possono essere aumentate dal 15% al 30%. Inoltre, la ricottura può anche migliorare le proprietà di elaborazione dell'acciaio inossidabile, rendendo più facile la formazione durante la successiva elaborazione.
L'estinzione è un processo in cui l'acciaio inossidabile viene riscaldato ad alta temperatura e quindi raffreddato rapidamente. Il suo scopo principale è aumentare la durezza del materiale. Tuttavia, la fragilità dell'acciaio inossidabile aumenta anche dopo l'estinzione, il che può facilmente causare la rottura del materiale. Per superare questo difetto, il temperamento viene spesso eseguito. Il temperamento si riferisce al riscaldamento dell'acciaio inossidabile estinto a una temperatura più bassa, mantenendolo caldo e quindi raffreddandolo per ridurre la fragilità e migliorare la tenacità. Dopo il tempra e il temperamento, la durezza delle bobine in acciaio inossidabile può essere aumentata di oltre il 50% mantenendo una buona durezza.
Oltre ai comuni metodi di trattamento termico sopra menzionati, ci sono anche alcuni processi speciali, come nitriding e carbonizzazione, che sono progettati per migliorare la resistenza all'usura e la resistenza alla corrosione dell'acciaio inossidabile. Questi trattamenti speciali formano uno strato indurito sulla superficie in acciaio inossidabile, consentendole di funzionare bene in ambienti ad alta conradustazione e corrosivi. Ad esempio, la durezza superficiale delle bobine in acciaio inossidabile nitrided può essere aumentata fino a HRC 60, che estende notevolmente la durata di servizio.
Le proprietà meccaniche di bobine in acciaio inossidabile sono significativamente influenzati dal processo di trattamento termico. Scegliendo un adeguato metodo di trattamento termico, i produttori possono personalizzare la resistenza, la resistenza all'usura dell'acciaio inossidabile alle loro esigenze. Questo processo non solo migliora le prestazioni complessive dell'acciaio inossidabile, ma pone anche una solida base per applicazioni in vari settori. Di fronte alle mutevoli caratteristiche delle bobine in acciaio inossidabile, potremmo anche considerarle come un camaleonte nel mondo dei metalli, degno della nostra esplorazione e ricerca approfondite.